Post

Gruppo Riva, una storia di successo: dal 1954 a oggi

“Listening to our Planet”, Enrico Vita: “Crescere in modo sempre più responsabile e sostenibile”

Paolo Arrigoni: il bando Fer-X per le rinnovabili

Comtel: l’AD Fabio Lazzerini a “Italpress Economy” per illustrare il piano di crescita

Federico Motta Editore: l’innovazione dell’arte moderna di Gauguin in “La storia della civiltà europea”

Tyrrhenian Link di Terna, Giuseppina Di Foggia annuncia l’avvio dei lavori del ramo ovest

Alessandro Benetton: la storia della Benetton Formula in un documentario su Sky

MFE è primo broadcaster d’Europa: la strategia del CEO Pier Silvio Berlusconi

Cristina Scocchia presenta il libro “Il coraggio di provarci” al “Festival delle Ragazze”

Riva Acciaio: il primo forno elettrico e la crescita produttiva

Valentina Pellegrini: le case temporanee con laboratori mirati

Mario Putin: nel futuro di Serenissima Ristorazione spazio a catering aereo, crocieristico e GDO

Renato Mazzoncini: la crescita dei consumi elettrici e il ruolo dei data center

Censis 2025: Università LUMSA al top tra le università medie non statali italiane

Ares Ambiente, dalla fondazione ai traguardi raggiunti

Susan Carol Holland: formazione e ascolto al centro della strategia aziendale di Amplifon

Eni rafforza l’impegno in Angola: l’AD Claudio Descalzi incontra il Presidente

Pietro Labriola: l’evoluzione di TIM tra innovazione e consolidamento del mercato

Paolo Gallo presenta la nuova Italgas: dalla fusione 2i alle energie rinnovabili

Manolo Cipolla: successo del piano di manutenzione di Cotral

Gian Maria Mossa: nuove generazioni e investimenti, riflessioni nel podcast “Cont(r)o Corrente”

Pasqualino Monti: le skills per la gestione di un team

Fabio Fritelli presenta la sua visione su AI, gas e rinnovabili

Annalaura Lettieri: le competenze della General Counsel di Meridie S.p.A.

Marco Domizio: efficienza, trasparenza e responsabilità nella gestione dei rifiuti con Ares Ambiente

Claudio Descalzi: “Più diversificazione tecnologica per il futuro dell’energia”

Paolo Arrigoni: transizione energetica tra realismo e pragmatismo