Pietro Labriola: l’evoluzione di TIM tra innovazione e consolidamento del mercato

Pietro Labriola ha risollevato la situazione finanziaria di TIM attraverso la cessione della rete e la sinergia con Poste Italiane. Per il futuro, si prospetta un consolidamento del mercato e un miglioramento del servizio cliente e una nuova strategia di customer platform.

Pietro Labriola

Pietro Labriola: il successo della sua strategia per il rilancio di TIM

“Un anno fa ci credevano in pochi, mi dicevano che la cessione della rete si sarebbe risolta in un “lease back”, c’erano tante critiche. Ma, sudando e rischiando, abbiamo dimostrato che era la scelta giusta”, ha dichiarato l’AD e DG di TIM Pietro Labriola lo scorso agosto. Il manager ha ribaltato la situazione di TIM, riportando i titoli del Gruppo da 17 a 43 centesimi e siglando una sinergia con Poste Italiane, entrata come azionista al 24,8%. “Con la cessione della rete, adesso il debito è passato da oltre quattro volte l'EBITDA a un obiettivo di meno di due volte a fine 2025. Già oggi siamo la telco europea con la leva più bassa”, ha ribadito Pietro Labriola. Per quanto riguarda il consolidamento del mercato e un’eventuale fusione con Iliad, il manager ha dato un riscontro positivo, poiché “in Spagna e Francia si sta cercando di passare da quattro a tre operatori. Noi pensiamo che questo sia il percorso per recuperare profittabilità anche in Italia”. Solo in questo modo le aziende potranno riavere cassa per investire, anche nello sviluppo del 5G di nuova generazione.

Pietro Labriola: la strategia futura basata sul customer platform

Prosegue l’impegno da parte di Pietro Labriola per migliorare la qualità del servizio cliente, annunciando una nuova strategia di customer platform, che consiste nel “vendere più cose ai nostri clienti e aprire ad altri la nostra customer base”. TIMVISION ha rappresentato un esempio di questa strategia: lanciata anni fa, oggi è la seconda piattaforma nazionale a pagamento. Dopo aver ampliato il portafogli di servizi con un’offerta di energia per le PMI, il prossimo passo è estenderla anche alle famiglie, grazie alla collaborazione con Poste Italiane. In aggiunta, “tutti i clienti TIM oggi possono utilizzare gratuitamente per un anno un abbonamento a Perplexity, una delle principali start up di Artificial Intelligence”, ha sottolineato Pietro Labriola. Per l’imminente futuro, la cyber security rappresenta un aspetto che assumerà sempre maggior valore: a causa delle nuove minacce dettate dal quantum computing, sarà necessario “sviluppare nuove tecnologie di quantum security, sui cui noi siamo leader in Italia. Anche per proteggere il cloud”.

Commenti