La progettazione integrata di Tecnicaer Engineering per le grandi opere italiane

Tecnicaer Engineering è uno dei principali attori nazionali nell’ambito dell’ingegneria, in particolare nei settori della progettazione sanitaria, scolastica, carceraria e delle grandi opere pubbliche: i suoi progetti hanno un approccio integrato e orientato all’uomo.

Tecnicaer Engineering

Tecnicaer Engineering: creatività e tecnica al servizio dell’uomo

Fondata ad Aosta da Fabio Inzani e Stefano Bonfante, Tecnicaer Engineering offre da oltre 20 anni servizi nell’ambito della progettazione ingegneristica. Dalla fusione delle loro competenze in ingegneria applicata alla progettazione ospedaliera ed ingegneria elettrica è nata un’azienda in grado di gestire progetti particolarmente complessi, intervenendo nella pianificazione di spazi urbani, transport planning e mobilità, hospital planning, progettazione architettonica, tecnologica, impiantistica e strutturale ed energy management. Il know-how maturato negli anni, sia nel settore pubblico che privato, e il successo che ne è conseguito ha permesso a Tecnicaer Engineering di espandersi rapidamente. All’apertura della prima sede a Torino è seguita quella di filiali a Milano e Firenze. La mission dell’azienda è offrire soluzioni di progettazione integrata e coordinata che mettano al centro le persone. “Attraverso la sinergia generativa di creatività e tecnica realizziamo opere concrete, rispettose dell’ambiente e pensate per l’uomo utilizzatore, principio e fine ultimo del nostro lavoro”, si legge sul sito ufficiale.

La visione di Tecnicaer Engineering tra innovazione e sostenibilità

Oltre all’efficacia comprovata dei progetti, la crescita di Tecnicaer Engineering si deve anche a un mindset ambizioso e lungimirante. Ponendosi come un interlocutore serio e affidabile che realizza progetti sia di nuova costruzione che di intervento sull’esistente, l’azienda offre soluzioni all’avanguardia che tengono conto del territorio, dell’urbanistica, del design, dell’implementazione di tecnologie impiantistiche e di tutti gli aspetti energetici. Tecnicaer Engineering è infatti impegnata nella transizione ecologica e nello sviluppo di tecnologie per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale: “Ci sentiamo attori responsabili del nostro futuro. Lavoriamo perché l’esperienza delle persone nei luoghi che vivono ogni giorno sia più facile, sostenibile e piacevole e concorra ad accrescere il loro benessere e la loro felicità”. Tra i progetti più significativi della società guidata da Fabio Inzani ci sono il Parco della Salute di Torino, l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini e il nuovo Ospedale Felettino di La Spezia.

Commenti