Da stagista ad Amministratore Delegato: la storia controvento di Cristina Scocchia

Il percorso professionale di Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, comincia in Procter&Gamble, dove riesce a distinguersi durante uno stage in azienda e arriva fino ai vertici delle Cosmetics International Operations: da lì una carriera tutta in salita, alla guida di aziende come L’Oréal, KIKO Milano e Illycaffè.

Cristina Scocchia

La carriera di Cristina Scocchia: dallo stage in Procter&Gamble alla guida di Illycaffè

Cristina Scocchia frequenta la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Luigi Bocconi di Milano. Entrata in contatto con Procter&Gamble durante un career day, viene presa per uno stage che si trasforma in una vera e propria proposta di lavoro. Non avendo ancora terminato il percorso universitario, porta avanti entrambi gli impegni in parallelo, laureandosi con il massimo dei voti e conseguendo, successivamente, anche un Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università di Torino. In Procter&Gamble, Cristina Scocchia ricopre ruoli di crescente responsabilità fino ad arrivare ai vertici delle Cosmetics International Operations, con l’incarico di supervisionare oltre 70 Paesi del mondo nelle marche di sua competenza. Nel 2013, viene scelta per rilanciare L’Oréal Italia nel ruolo di CEO. Dopo essere riuscita a riportare i compiti della filiale italiana in crescita, nel 2017 entra nel CdA di KIKO Milano S.p.A. In qualità di CEO ne guida la riorganizzazione, aumentando l’efficacia finanziaria e operativa dell’azienda. A gennaio 2022, passa a Illycaffè che guida da allora nel ruolo di CEO.

Cristina Scocchia: premi e riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Cristina Scocchia ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui la Mela d’Oro per il Management nell’ambito del 27esimo Premio Marisa Bellisario (2015) e il titolo di miglior CEO per la categoria Retail ai CEO Italian Awards (2019). Le è stato conferito un Master Honoris Causa in Business Administration dalla Cuoa Business School nel 2022 ed è stata più volte inserita da “Forbes” e “Fortune” nella classifica delle donne più influenti. A ottobre 2024, le è stato conferito il Premio LILT for Women, per la sua leadership etica e inclusiva e l’impegno nella promozione della prevenzione. Cristina Scocchia è inoltre intervenuta in numerose conferenze e congressi, sia in Italia che all’estero, impegnandosi a promuovere valori legati allo sviluppo aziendale, alla leadership e alla sostenibilità. È nel CdA di EssilorLuxottica S.A. e in quello di Fondazione Altagamma. È stata anche Consigliere d’Amministrazione di Pirelli S.p.A. e Presidente del Comitato Nomine di Fincantieri. Nel 2024, è uscita la sua autobiografia “Il coraggio di provarci. Una storia controvento”, edita da Sperling&Kupfer.

Commenti