Ares Ambiente, un’impresa responsabile che costruisce fiducia

Ares Ambiente rafforza il proprio impegno verso la responsabilità sociale d’impresa, abbracciando un approccio etico e trasparente che coinvolge l’intera organizzazione e tutti gli stakeholder.

Ares Ambiente

Il modello gestionale di Ares Ambiente

L’azienda, specializzata nella gestione dei rifiuti, continua a distinguersi per un modello gestionale orientato al miglioramento continuo e alla qualità certificata dei servizi offerti. Al centro della strategia di Ares Ambiente vi è la volontà di sottoporsi a verifiche periodiche da parte di soggetti terzi. Un passo importante che consente di attestare il rispetto delle normative vigenti e anche la capacità dell’azienda di rispondere pienamente alle aspettative di clienti, fornitori e comunità locali. Questa trasparenza operativa si traduce in fiducia, valore intangibile ma fondamentale per ogni impresa responsabile. Uno degli strumenti adottati da Ares Ambiente è il Bilancio SA8000, un documento che racconta l’operato aziendale dal punto di vista etico e sociale. Non si tratta di una semplice rendicontazione, ma di un vero e proprio atto di comunicazione dinamica che evidenzia le scelte, i valori e le performance dell’azienda. Il bilancio SA8000 rappresenta un esempio concreto di responsabilità sociale, un modo per costruire relazioni fondate su fiducia, consapevolezza e rispetto.

Sostenibilità e inclusione: Ares Ambiente promuove una cultura aziendale condivisa

L’impegno ambientale del Gruppo si manifesta anche nella dichiarazione ambientale redatta secondo il Regolamento EMAS CE n.1221/2009. Questo documento fornisce una visione trasparente delle attività, dei programmi e degli obiettivi ambientali dell’azienda, offrendo a cittadini e stakeholder uno strumento di informazione chiaro e accessibile. È un ulteriore tassello nella costruzione di una cultura aziendale che considera l’ambiente non come un vincolo, ma come una responsabilità condivisa. La responsabilità sociale di Ares Ambiente si riflette anche nella struttura interna dell’azienda. La divisione precisa di compiti e responsabilità, l’adozione di protocolli operativi ben definiti e la formazione continua dei collaboratori e delle collaboratrici sono elementi centrali di una strategia volta al miglioramento continuo delle performance aziendali. Il Gruppo non limita il proprio impegno alla sfera interna, ma promuove una visione inclusiva che coinvolge dipendenti, fornitori e clienti in un percorso di maggiore consapevolezza. Ogni attore, interno o esterno, è chiamato a contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e alla promozione di pratiche sostenibili. Nessuno escluso. È questa la filosofia che guida Ares Ambiente: un approccio etico, trasparente e partecipativo che mira a generare valore per tutti.

Commenti