Antonio Rota è alla guida di Vidierre S.r.l., realtà leader nella Media Intelligence. Ingegnere e manager con un approccio strategico all’innovazione, ha trasformato l’azienda puntando su AI, Big Data e OSINT. La sua attività si estende anche alla formazione accademica in importanti università italiane.
Antonio Rota tra innovazione e leadership strategica
Ingegnere Gestionale e figura di riferimento nella Media Intelligence italiana, Antonio Rota è attualmente Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vidierre S.r.l., società di Assist Group. Nato nel 1977, ha avviato il suo percorso in azienda nel 2001, inizialmente come Database Manager e Project Manager, fino a raggiungere nel 2007 i vertici dell’organizzazione. La sua direzione ha contribuito a posizionare Vidierre come attore centrale nell’ambito dell’analisi mediatica e del monitoraggio strategico, supportando oltre 650 clienti a livello internazionale.
Tra le innovazioni implementate spicca WOSM© (World Open Source Monitoring), sistema proprietario per l’elaborazione e analisi di grandi volumi di dati da fonti eterogenee: stampa, TV, radio, web e social. Inoltre, opera secondo standard di qualità certificati ISO 9001:2008. Il contributo di Rota alla crescita dell’azienda si fonda su un equilibrio tra visione strategica, conoscenza tecnica e attenzione alla qualità dei processi.
Antonio Rota, promotore di cultura digitale e formazione
L’impegno di Antonio Rota va oltre la gestione aziendale e si estende al settore accademico. È docente e relatore in numerose università italiane, tra cui LUMSA, IULM, Università di Modena e Reggio Emilia, Scuola dello Sport del CONI e Bologna Business School, dove condivide esperienze su Big Data, Media Intelligence, Intelligenza Artificiale, sponsorizzazioni e Data Visualization.
Nel suo ruolo di membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Ingegneria di UNIMORE, contribuisce all’aggiornamento dei curricula accademici, promuovendo l’integrazione tra competenze digitali e strategiche. La sua attività formativa è rivolta alla preparazione di nuove figure professionali capaci di affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Commenti
Posta un commento