Come sfruttare le potenzialità dell’IA in azienda: l’intervista al CEO di Comtel Fabio Lazzerini

Che ruolo ha oggi l’Intelligenza Artificiale nelle aziende? Il CEO Fabio Lazzerini parla di come Comtel stia sfruttando le potenzialità dell’IA in un’intervista rilasciata a “Libero Quotidiano”.

Fabio Lazzerini

Fabio Lazzerini: l’uso strategico e mirato dell’IA migliora l’efficienza in azienda

Dalla produttività all’assistenza clienti, dalla gestione dati a quella delle risorse umane: sono molteplici gli ambiti di applicazione dell’IA in azienda. Tra le innovazioni più rivoluzionarie nel campo ICT, l’Intelligenza Artificiale sta letteralmente trasformando il modo di operare delle imprese, influenzando la loro capacità di fornire soluzioni e prodotti all’avanguardia. In una recente intervista, il CEO Fabio Lazzerini ha raccontato l’esperienza di Comtel nell’impiegare l’IA nel percorso di crescita aziendale. Secondo il manager, è innanzitutto fondamentale utilizzarla in modo mirato e strategico, evitando di considerarla solo una “tendenza tecnologica”. “L’Intelligenza Artificiale oggi rischia di essere vissuta come agli albori di Internet, quando le aziende volevano un sito web senza sapere esattamente a cosa servisse”. Comtel, system integrator con un forte orientamento all’innovazione e alla connettività, sfrutta ad esempio il supporto dell’IA nelle analisi delle gare d’appalto, grazie a un sistema basato su dati storici che calcola le probabilità di successo e aiuta nella selezione delle opportunità strategiche e nell’assistenza ai clienti.

Fabio Lazzerini: l’applicazione dell’IA in Comtel

La società guidata da Fabio Lazzerini sta provando a “dare in pasto al sistema di Intelligenza Artificiale le grandi gare, sia dei clienti pubblici che di quelli privati”, per capire sulla base della propria esperienza “quanta percentuale di probabilità e di fit c’è” tra le richieste del cliente e le sue capacità. “In questo modo possiamo scremare fin dall’inizio le gare a cui è inutile partecipare perché non abbiamo possibilità di vincere”. Nell’ambito dell’assistenza ai clienti, Comtel utilizza l’IA come filtro delle richieste. “Le più semplici vanno a team di operatori meno esperti, mentre quelle più complesse vengono inoltrate ai capi dell’engineering e ai responsabili delle business unit, che possono interpretare al meglio le esigenze più complicate”. Impiegandola per un call center attivo 24 ore su 24, consente di seguire i clienti di oltre 40 Paesi, gestendo i loro network dalla sede di Milano. Con un focus sulla multiconnettività, Comtel favorisce l’adozione di soluzioni IA per ottimizzare le infrastrutture IoT e TLC e per la gestione remota dei dispositivi aziendali. Tra i suoi partner tecnologici ci sono Huawei, Microsoft e Alcatel.

Commenti