Antonio Rota: il manager alla guida di Vidierre e Future

Antonio Rota è un ingegnere con oltre 20 anni di esperienza nell’innovazione digitale. Dalla guida di Vidierre ai ruoli accademici, il suo percorso unisce visione strategica, leadership operativa e forte impegno nella formazione.

Antonio Rota, Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vidierre S.r.l.

Antonio Rota: la crescita di Vidierre S.r.l.

Con una formazione in Ingegneria Gestionale e una carriera costruita con ruoli di crescente responsabilità nel settore tecnologico, Antonio Rota è oggi alla guida di Vidierre S.r.l., azienda di Assist Group. Il suo ingresso nel 2001, in qualità di Database e Project Manager, ha rappresentato l’inizio di un percorso che lo ha condotto, nel 2007, a ricoprire i ruoli di Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione. Da allora, guida l’azienda con una strategia orientata all’innovazione e alla crescita sostenibile, valorizzando le tecnologie per la Media Intelligence. Nel tempo, ha ampliato le proprie competenze ricoprendo incarichi diversificati, tra cui quello di Consigliere Delegato di Future S.r.l.,. L’evoluzione di Assist Data in Vidierre ha coinciso con una trasformazione che ha consolidato il legame tra Antonio Rota e lo sviluppo dell’intero Gruppo.

Antonio Rota tra formazione, ricerca e innovazione

Parallelamente agli impegni manageriali, Antonio Rota ha investito energie e competenze nella didattica e nella ricerca, collaborando con prestigiose università italiane. Ha tenuto corsi presso la LUMSA di Roma, IULM di Milano, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola dello Sport del CONI, trattando temi legati all’analisi dei dati, alla comunicazione digitale, alla Media Intelligence e all’Intelligenza Artificiale. Il suo contributo al mondo accademico si riflette anche nel ruolo di membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove partecipa all’aggiornamento dell’offerta formativa in linea con le trasformazioni del mercato. La sua attività formativa è sempre stata coerente con la visione di un’azienda moderna: attenta alla crescita delle competenze interne, all’evoluzione delle tecnologie e alla valorizzazione del capitale umano.

Commenti