Una carriera esemplare: Presidente e AD del Gruppo Bracco dal 1999, Diana Bracco è stata premiata per il suo percorso professionale e l’apporto alla società in occasione del Milan Longevity Summit - Esercizi di longevità.
Diana Bracco: il riconoscimento a una carriera di successi
Presso il Palazzo Marino di Milano si è tenuta la seconda edizione di Milan Longevity Summit - Esercizi di longevità, ideato da Viviana Kasam, fondatrice di BrainCircle Italia, e presieduto da Marilena Citelli Francese. Per l’occasione, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, sono state celebrate quelle figure la cui vita è da prendere come esempio: tra queste anche Diana Bracco, Presidente e AD del Gruppo Bracco. L’iniziativa è nata con l’idea di riflettere sul valore sociale della longevità e sull’importanza di una vita in salute. Per questo motivo, si è deciso di omaggiare figure di spicco come Diana Bracco che, attraverso i loro percorsi professionali, hanno apportato un significativo valore alla comunità e dimostrato come la longevità possa rappresentare un patrimonio prezioso per ogni generazione.
Diana Bracco: oltre 50 anni di carriera
Con oltre 50 anni di esperienza come manager e imprenditrice, Diana Bracco ha assunto la carica di AD e Presidente del Gruppo Bracco nel 1999 e ha contribuito all’espansione internazionale dell’azienda. Dopo essersi laureata in Chimica presso l’Università di Pavia, ha iniziato la sua carriera nell’azienda di famiglia nel 1966 e, nel 1977, ha assunto l’incarico di DG del Gruppo. Nel suo percorso professionale, ha ricoperto ruoli in numerose associazioni del settore: dal 2000 al 2003 e dal 2008 al 2012, è stata Vice Presidente di Confindustria con delega per Ricerca & Innovazione. L’imprenditrice è diventata la prima Presidente donna delle associazioni Federchimica, dal 2003 al 2005, e di Assolombarda, fino al 2009. Inoltre, Diana Bracco è stata membro dell’Advisory Board del “B20 ITALY 2021”, Ambassador per il Women Empowerment nell’engagement Group B20, Presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita - ALISEI e Vicepresidente della Camera di Commercio di Milano, oggi membro del Consiglio. Attualmente, è Vicepresidente della Italy China Council Foundation, membro del Consiglio Generale e del Comitato Esecutivo della Fondazione Fiera Milano e membro del Consiglio Direttivo nazionale di Confindustria.
Commenti
Posta un commento