Energia nucleare e siderurgia: Gruppo Danieli e Newcleo insieme per la decarbonizzazione

Un nuovo passo verso la decarbonizzazione dell’industria siderurgica: Newcleo, la società fondata da Stefano Buono e attiva nello sviluppo di reattori nucleari innovativi, ha siglato un accordo strategico con Danieli & Co. Officine Meccaniche per integrare i reattori veloci raffreddati a piombo nelle tecnologie di produzione dell’acciaio. L’intesa prevede lo sfruttamento dell’elettricità e del calore ad alta temperatura generati dai reattori di Newcleo per alimentare i processi produttivi degli impianti Green Steel di Gruppo Danieli, riducendo così l’impatto ambientale della filiera dell’acciaio.

Gruppo Danieli

Gruppo Danieli e Newcleo: sinergia nucleare per un’acciaieria più sostenibile ed efficiente

La collaborazione tra le due aziende punta a combinare innovazione nucleare e produzione siderurgica, creando un ecosistema energetico più efficiente e a basse emissioni di carbonio. Grazie alla fornitura di energia pulita dai reattori modulari di Newcleo, Gruppo Danieli potrà ridurre la dipendenza da fonti fossili e abbattere i costi energetici per i produttori di acciaio e i loro clienti. “Unendo i loro sforzi, le due aziende riconoscono l’opportunità di raggiungere traguardi significativi nel percorso dell’industria siderurgica verso la decarbonizzazione, lavorando anche per ridurre i costi energetici e la volatilità a vantaggio dei produttori e dei clienti che servono”, si legge in una nota. Il settore dell’acciaio, come quello dell’automotive, è al centro di una profonda trasformazione, supportata anche dagli impegni del Clean Industrial Deal adottato dalla Commissione Europea a febbraio. Quest’ultimo prevede un investimento di oltre 100 miliardi di euro per favorire la produzione pulita e abbattere i costi energetici delle industrie ad alta intensità energetica.

L’accordo con Gruppo Danieli si inserisce nel nuovo quadro normativo sul nucleare sostenibile

L’accordo tra Newcleo e Gruppo Danieli si inserisce in un contesto favorevole all’innovazione nucleare, come dimostrato dall’approvazione recente, in Consiglio dei Ministri, del Ddl che delega il Governo a regolamentare il nuovo nucleare sostenibile. L’obiettivo principale è accelerare la transizione energetica e garantire maggiore sicurezza negli approvvigionamenti, contribuendo al raggiungimento dei target delineati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Per Newcleo, la partnership con Gruppo Danieli rappresenta un’ulteriore tappa in un percorso già segnato da collaborazioni strategiche. La recente sinergia conferma l’ambizione delle due realtà di rivoluzionare il settore energetico e industriale, promuovendo un futuro più sostenibile per l’acciaio.

Commenti